L’assegno sociale è una prestazione economica erogata dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ai cittadini italiani e stranieri in condizioni economiche disagiate. Questa misura di sostegno è destinata a garantire un minimo vitale a coloro che non percepiscono altri redditi sufficienti per il proprio mantenimento.

Requisiti per l’Assegno Sociale

Per poter accedere all’assegno sociale, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Età: Il richiedente deve avere almeno 67 anni.

  2. Cittadinanza e residenza:

    • Essere cittadino italiano oppure cittadino dell’Unione Europea con residenza stabile in Italia.

    • I cittadini extracomunitari devono essere titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo.

    • È richiesta una residenza effettiva e continuativa in Italia da almeno 10 anni.

  3. Situazione economica:

    • L’assegno sociale viene concesso solo a chi possiede un reddito personale o familiare inferiore ai limiti stabiliti annualmente dalla normativa vigente.

Importo e Durata dell’Assegno Sociale

L’importo dell’assegno sociale viene aggiornato annualmente e dipende dalla situazione reddituale del beneficiario. Per l’anno 2024, l’importo massimo dell’assegno sociale è di circa 534,41 euro mensili per 13 mensilità, per un totale annuo di circa 6.947,33 euro. Tuttavia, se il richiedente possiede altri redditi, l’importo dell’assegno viene ridotto in proporzione fino ad annullarsi in caso di superamento della soglia stabilita.

L’assegno sociale non è reversibile ai familiari in caso di decesso del beneficiario e non è soggetto a trattenute fiscali.

Come Richiedere l’Assegno Sociale

La domanda per ottenere l’assegno sociale deve essere presentata all’INPS attraverso una delle seguenti modalità:

  • Online, accedendo al portale INPS con SPID, CIE o CNS.

  • Telefonicamente, contattando il Contact Center dell’INPS.

  • Tramite un patronato, che può fornire assistenza nella compilazione e presentazione della domanda.

Dopo la presentazione della domanda, l’INPS verifica i requisiti e comunica l’esito al richiedente.

Sospensione e Revoca dell’Assegno Sociale

L’assegno sociale può essere sospeso o revocato nei seguenti casi:

  • Se il beneficiario soggiorna all’estero per più di 29 giorni consecutivi.

  • Se vengono meno i requisiti reddituali o di residenza.

  • Se il beneficiario viene ricoverato in strutture pubbliche a carico dello Stato.

L’assegno sociale rappresenta un’importante misura di sostegno per le persone in condizioni di difficoltà economica. È fondamentale conoscere i requisiti e le modalità di richiesta per poterne usufruire. Chi ritiene di avere diritto a questa prestazione dovrebbe rivolgersi all’INPS o a un patronato per ottenere assistenza nella presentazione della domanda.

 

NOTIZIE ED APPROFONDIMENTI

Spazio ideato per offrire approfondimenti utili e chiari su temi legali di interesse comune.

Copyright Avv. Daniele Marrazzo - P.IVA 08577821211 - Cookie e Privacy Policy


Web design: CENTAURUS.it - PRIMI.ONLINE