La valutazione geriatrica è un processo multidimensionale che permette di analizzare le condizioni fisiche, cognitive e sociali dell’anziano. Uno degli aspetti fondamentali di questa valutazione riguarda il livello di autonomia funzionale, che viene misurato attraverso le Attività della Vita Quotidiana (ADL) e le Attività Strumentali della Vita Quotidiana (IADL).

Cosa sono le ADL (Activities of Daily Living)?

Le ADL (Attività della Vita Quotidiana) si riferiscono alle attività di base necessarie per la cura personale. Sono considerate essenziali per la sopravvivenza e il mantenimento della dignità individuale. Le principali ADL includono:

  1. Igiene personale: capacità di lavarsi e curare l’igiene personale.

  2. Vestirsi: capacità di scegliere e indossare abiti adeguati.

  3. Alimentazione: capacità di nutrirsi autonomamente.

  4. Mobilità: capacità di alzarsi dal letto o da una sedia e muoversi senza assistenza.

  5. Uso dei servizi igienici: capacità di gestire autonomamente l’uso del bagno.

  6. Continuità della continenza: capacità di controllare la funzione urinaria e intestinale.

Le ADL vengono spesso valutate utilizzando la scala di Katz, che assegna un punteggio in base al grado di indipendenza dell’anziano.

Cosa sono le IADL (Instrumental Activities of Daily Living)?

Le IADL (Attività Strumentali della Vita Quotidiana) rappresentano compiti più complessi che richiedono un certo livello di autonomia cognitiva e funzionale. Sono fondamentali per il mantenimento di una vita indipendente all’interno della comunità. Tra le principali IADL troviamo:

  1. Uso del telefono: capacità di effettuare e ricevere chiamate.

  2. Gestione della casa: capacità di mantenere l’ordine e la pulizia dell’ambiente domestico.

  3. Preparazione dei pasti: capacità di cucinare e organizzare la propria alimentazione.

  4. Gestione dei farmaci: capacità di assumere correttamente i medicinali prescritti.

  5. Gestione delle finanze: capacità di pagare bollette e gestire il denaro.

  6. Uso dei mezzi di trasporto: capacità di spostarsi autonomamente fuori casa.

  7. Fare la spesa: capacità di acquistare beni necessari.

Le IADL sono valutate attraverso la scala di Lawton e Brody, che misura il grado di indipendenza nelle attività strumentali.

Importanza della valutazione delle ADL e IADL

La valutazione delle ADL e IADL è fondamentale per:

  • Identificare precocemente la perdita di autonomia nell’anziano.

  • Stabilire il livello di assistenza necessario.

  • Pianificare interventi riabilitativi e assistenziali mirati.

  • Valutare l’idoneità alla domiciliarità o la necessità di ricovero in strutture assistenziali.

Le ADL e IADL sono strumenti chiave nella valutazione geriatrica, poiché permettono di monitorare la capacità dell’anziano di vivere in maniera indipendente. La loro corretta analisi consente di individuare precocemente i segnali di declino funzionale e di attuare strategie di supporto per migliorare la qualità della vita della persona anziana.

 

NOTIZIE ED APPROFONDIMENTI

Spazio ideato per offrire approfondimenti utili e chiari su temi legali di interesse comune.

Copyright Avv. Daniele Marrazzo - P.IVA 08577821211 - Cookie e Privacy Policy


Web design: CENTAURUS.it - PRIMI.ONLINE