L’artrite e l’artrosi sono due condizioni che colpiscono le articolazioni, spesso confuse tra loro a causa della somiglianza nei sintomi, ma con cause e trattamenti differenti.

Artrite: infiammazione articolare

L’artrite è un’infiammazione delle articolazioni che può avere origini diverse, tra cui infezioni, malattie autoimmuni o traumi. Le forme più comuni di artrite includono:

  • Artrite reumatoide: malattia autoimmune che colpisce la membrana sinoviale delle articolazioni.

  • Artrite psoriasica: associata alla psoriasi, causa infiammazione articolare e cutanea.

  • Artrite gottosa (gotta): provocata dall’accumulo di cristalli di acido urico nelle articolazioni.

Sintomi dell’artrite

  • Dolore e gonfiore articolare

  • Rigidità, soprattutto al mattino

  • Arrossamento e calore nella zona colpita

  • Affaticamento e febbre nei casi sistemici

Trattamenti per l’artrite

Il trattamento dipende dalla causa specifica. Può includere:

  • Farmaci antinfiammatori e immunosoppressori

  • Fisioterapia per mantenere la mobilità

  • Cambiamenti nello stile di vita come dieta equilibrata e attività fisica

  • Chirurgia nei casi più gravi

Artrosi: una malattia degenerativa

L’artrosi è una malattia cronica degenerativa che colpisce la cartilagine articolare, causando progressiva usura delle articolazioni. È più comune nelle persone anziane e in chi ha subito traumi o stress articolari ripetuti.

Sintomi dell’artrosi

  • Dolore articolare che peggiora con il movimento

  • Rigidità dopo periodi di inattività

  • Scricchiolii articolari

  • Ridotta mobilità articolare

Trattamenti per l’artrosi

Non esiste una cura definitiva, ma diversi trattamenti possono alleviare i sintomi:

  • Farmaci antidolorifici e antinfiammatori

  • Fisioterapia ed esercizi specifici

  • Integratori come glucosamina e condroitina

  • Perdita di peso per ridurre il carico sulle articolazioni

  • Protesi articolari nei casi avanzati

Prevenzione e Stile di Vita

Per prevenire l’artrite e l’artrosi, è importante:

  • Mantenere un peso sano

  • Adottare una dieta ricca di antiossidanti e omega-3

  • Praticare attività fisica regolare

  • Evitare movimenti ripetitivi dannosi per le articolazioni

In sintesi, mentre l’artrite è una condizione infiammatoria che può avere diverse cause, l’artrosi è una malattia degenerativa che colpisce la cartilagine. Riconoscere i sintomi precocemente e adottare uno stile di vita sano può fare la differenza nella gestione di queste patologie articolari.

NOTIZIE ED APPROFONDIMENTI

Spazio ideato per offrire approfondimenti utili e chiari su temi legali di interesse comune.

Copyright Avv. Daniele Marrazzo - P.IVA 08577821211 - Cookie e Privacy Policy


Web design: CENTAURUS.it - PRIMI.ONLINE