L’ipotiroidismo è una condizione medica caratterizzata da una ridotta funzionalità della ghiandola tiroidea, che comporta una produzione insufficiente di ormoni tiroidei. Questa disfunzione può avere un impatto significativo sulla qualità della vita e, nei casi più gravi, può rientrare tra le patologie riconosciute per l’ottenimento dell’invalidità civile.

Cos’è l’Ipotiroidismo?

L’ipotiroidismo si verifica quando la tiroide non produce una quantità adeguata di ormoni essenziali per il metabolismo. Può derivare da varie cause, tra cui:

  • Tiroidite di Hashimoto (forma autoimmune più comune)

  • Deficit di iodio

  • Effetti collaterali di interventi chirurgici o terapie per ipertiroidismo

  • Malattie congenite

I sintomi includono affaticamento, aumento di peso, depressione, pelle secca, intolleranza al freddo e rallentamento delle funzioni cognitive.

Ipotiroidismo e Riconoscimento dell’Invalidità Civile

In Italia, il riconoscimento dell’invalidità civile dipende dalla gravità della patologia e dal suo impatto sulla vita quotidiana e lavorativa. La valutazione viene effettuata da una commissione medica dell’INPS sulla base di una tabella di percentuali di invalidità.

Generalmente, l’ipotiroidismo lieve o ben controllato con terapia ormonale sostitutiva non comporta il riconoscimento di un’invalidità significativa. Tuttavia, nei casi più severi, con complicanze come mixedema, disturbi cardiovascolari o neurologici, è possibile ottenere una percentuale di invalidità.

Quali Benefici si Possono Ottenere?

Se il grado di invalidità riconosciuto supera determinate soglie, si può avere diritto a:

  • Assegno di assistenza o pensione di invalidità, se l’invalidità è almeno del 74% e sussistono requisiti economici specifici.

  • Esenzioni sanitarie, per alcune prestazioni mediche e farmaci.

  • Agevolazioni lavorative previste dalla Legge 104/1992, in caso di grave compromissione della capacità lavorativa.

L’ipotiroidismo, se grave e associato a complicanze, può essere riconosciuto ai fini dell’invalidità civile, permettendo l’accesso a misure di sostegno. È fondamentale sottoporsi a visite specialistiche e presentare documentazione medica adeguata per ottenere il riconoscimento dei propri diritti.

NOTIZIE ED APPROFONDIMENTI

Spazio ideato per offrire approfondimenti utili e chiari su temi legali di interesse comune.

Copyright Avv. Daniele Marrazzo - P.IVA 08577821211 - Cookie e Privacy Policy


Web design: CENTAURUS.it - PRIMI.ONLINE