Il testo ” Linee guida INPS per l’accertamento degli stati invalidanti “analizza la validità della tabella annessa al DM 05/02/1992 per la valutazione delle percentuali di invalidità civile, sottolineando come sia l’unica legalmente riconosciuta. Un tentativo governativo di modificarla, ampliandola con nuove patologie e dettagliando meglio le valutazioni, venne bocciato in sede parlamentare grazie all’opposizione di associazioni e politici sensibili alla questione. Tuttavia, successivamente, l’INPS pubblicò delle linee guida che riproponevano molte delle modifiche respinte, imponendole ai medici delle sue Commissioni nelle valutazioni dell’invalidità civile. Sebbene queste linee guida forniscano indicazioni utili, soprattutto per patologie rare, non hanno valore di legge e non possono prevalere sulla tabella ufficiale, specialmente in sede di contenzioso legale.

contatti
NOTIZIE ED APPROFONDIMENTI
Spazio ideato per offrire approfondimenti utili e chiari su temi legali di interesse comune.