La sindrome cerebellare è una condizione neurologica caratterizzata da disfunzioni del cervelletto, che influenzano la coordinazione motoria, l’equilibrio e la postura. Può derivare da cause congenite, degenerative, vascolari o infettive, e ha un impatto significativo sulla qualità della vita del paziente.

Sintomi della Sindrome Cerebellare

La sindrome cerebellare si manifesta con diversi sintomi, tra cui:

  • Atassia: difficoltà nella coordinazione dei movimenti volontari.

  • Disartria: alterazione della produzione del linguaggio.

  • Nistagmo: movimenti oculari involontari e ripetitivi.

  • Instabilità posturale: difficoltà nel mantenere l’equilibrio.

  • Tremori intenzionali: tremori che si manifestano durante i movimenti.

Questi sintomi possono rendere difficile lo svolgimento delle attività quotidiane, aumentando il grado di disabilità.

Riconoscimento dell’Invalidità Civile

L’invalidità civile per la sindrome cerebellare viene valutata in base alle tabelle di invalidità civile previste dal D.M. 5 febbraio 1992, che tengono conto della gravità della compromissione funzionale:

  • Forma lieve: invalidità dal 50% al 70%.

  • Forma moderata: invalidità dal 71% all’85%.

  • Forma grave: invalidità dal 90% al 100%.

Se la sindrome cerebellare si accompagna ad altri disturbi neurologici, come deficit cognitivi o disturbi del linguaggio, la percentuale di invalidità può essere incrementata.

Benefici per i Pazienti e i Familiari

Il riconoscimento dell’invalidità civile consente l’accesso a diversi benefici, tra cui:

  • Assegno di accompagnamento per chi necessita di assistenza costante.

  • Esenzioni sanitarie e agevolazioni fiscali.

  • Permessi e congedi lavorativi per i familiari che prestano assistenza.

La sindrome cerebellare è una patologia che può compromettere gravemente la qualità della vita del paziente. Il riconoscimento dell’invalidità civile, basato sulle tabelle ministeriali, è fondamentale per garantire il supporto necessario a chi ne è affetto e alle loro famiglie.

NOTIZIE ED APPROFONDIMENTI

Spazio ideato per offrire approfondimenti utili e chiari su temi legali di interesse comune.

Copyright Avv. Daniele Marrazzo - P.IVA 08577821211 - Cookie e Privacy Policy


Web design: CENTAURUS.it - PRIMI.ONLINE