Benvenuti nella sezione dedicata ai contenuti giuridici curata dall’Avvocato Daniele Marrazzo.
Questo spazio è stato ideato per offrire approfondimenti utili e chiari su temi legali di interesse comune, pensati sia per le persone che per le aziende.
Qui troverete articoli, guide e aggiornamenti che affrontano problematiche giuridiche quotidiane, con l’obiettivo di rendere il diritto accessibile e comprensibile.
L’Avvocato mette a disposizione la sua esperienza per fornire strumenti concreti e risposte pratiche a dubbi e necessità legali.
MEDICO LEGALE
L’invalidità civile è un riconoscimento concesso dallo Stato italiano a coloro che, a causa di una o più patologie, vedono compromessa la loro capacità lavorativa o il normale svolgimento delle
Il calcolo riduzionalistico è un metodo utilizzato per determinare la percentuale di invalidità civile in presenza di più patologie. Questo criterio, applicato dall’INPS, permette di valutare il grado
L’Indice di Karnofsky (Karnofsky Performance Status, KPS) è una scala utilizzata in ambito medico per valutare lo stato funzionale e la qualità di vita dei pazienti affetti da patologie
Il Mini-Mental State Examination (MMSE) è un test neuropsicologico ampiamente utilizzato per valutare le funzioni cognitive e individuare eventuali deficit cognitivi, spesso associati a
La Classificazione NYHA (New York Heart Association) è un sistema ampiamente utilizzato per valutare la gravità dell’insufficienza cardiaca nei pazienti affetti da patologie cardiovascolari.
La valutazione geriatrica è un processo multidimensionale che permette di analizzare le condizioni fisiche, cognitive e sociali dell’anziano. Uno degli aspetti fondamentali di questa
Il testo”Linee guida INPS per l’accertamento degli stati invalidanti” analizza la validità della tabella annessa al DM 05/02/1992 per la valutazione delle percentuali di invalidità civile, sottolineando
L’ICD-9-CM (International Classification of Diseases, 9th Revision, Clinical Modification) è un sistema di classificazione utilizzato per codificare diagnosi e procedure mediche. Sviluppato
APPARATO UDITIVO
La sindrome vestibolare è un disturbo che colpisce il sistema vestibolare, responsabile dell’equilibrio e della percezione spaziale.
L’apparato uditivo è essenziale per la comunicazione e la percezione dei suoni nell’ambiente. Quando subisce una compromissione, può influenzare
L’otite è un’infiammazione dell’orecchio che può coinvolgere l’orecchio esterno, medio o interno. Può essere di natura acuta o cronica e, nei casi più gravi, causare deficit uditivi permanenti e
APPARATO NEUROLOGICO
L’afasia è un disturbo del linguaggio che colpisce la capacità di parlare, comprendere, leggere e scrivere. Può derivare da danni cerebrali causati da della persona colpita.
L’Alzheimer ad esordio senile, in particolare nelle sue forme caratterizzate da deliri o depressione, rappresenta una condizione clinica complessa che ha un impatto significativo sulla qualità della
La sindrome cerebellare è una condizione neurologica caratterizzata da disfunzioni del cervelletto, che influenzano la coordinazione motoria, l’equilibrio e la postura. Può derivare da
APPARATO ENDOCRINO
Nell’ambito delle patologie della tiroide, l’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) valuta il grado di invalidità civile in base a specifici parametri …
L’ipotiroidismo è una condizione medica caratterizzata da una ridotta funzionalità della ghiandola tiroidea, che comporta una produzione insufficiente di ormoni tiroidei.
La tiroidite di Hashimoto è una malattia autoimmune che colpisce la tiroide, causando un’infiammazione cronica che porta spesso
L’anchilosi è una condizione patologica caratterizzata dalla perdita totale o parziale della mobilità di un’articolazione, spesso a causa di processi infiammatori, degenerativi o traumatici.
Il diabete è una malattia cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si verifica quando il corpo non è in grado di produrre o utilizzare
Il diabete insipido renale è una rara patologia caratterizzata dall’incapacità dei reni di rispondere all’ormone antidiuretico (ADH), noto anche come vasopressina.
ICD-11
Il Morbo di Basedow, noto anche come malattia di Graves (Graves’ disease), è una patologia autoimmune che rappresenta una delle principali cause di ipertiroidismo. La sua rilevanza clinica e
APPARATO LOCOMOTORE
L’anchilosi è una condizione patologica caratterizzata dalla perdita totale o parziale della mobilità di un’articolazione, spesso a causa di processi infiammatori, degenerativi o traumatici.
L’artrite e l’artrosi sono due condizioni che colpiscono le articolazioni, spesso confuse tra loro a causa della somiglianza nei sintomi, ma con cause e trattamenti
L’agenesia sacro-iliaca è una malformazione congenita caratterizzata dall’assenza o dallo sviluppo incompleto dell’articolazione sacro-iliaca, con conseguente alterazione della
APPARATO RESPIRATORIO
L’enfisema polmonare è una malattia respiratoria cronica caratterizzata dalla progressiva distruzione degli alveoli polmonari
La bronchite cronica ostruttiva è una patologia respiratoria caratterizzata da un’infiammazione persistente dei bronchi, che porta a una produzione e
L’asma allergica è una patologia cronica delle vie respiratorie che colpisce milioni di persone nel mondo. Caratterizzata da infiammazione e iperreattività
APPARATO PSICHICO
Il disturbo bipolare è una condizione psichiatrica complessa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Caratterizzato da alterazioni dell’umore estreme …
La nevrosi è un disturbo psicologico caratterizzato da sintomi come ansia, fobie, ossessioni, disturbi somatici e difficoltà relazionali. Sebbene non comporti una
La depressione è una patologia complessa che può avere cause diverse. In particolare, si distingue tra depressione endogena e depressione reattiva, due forme
ICD-11
Il Disturbo da Binge Eating (BED) è una patologia psichiatrica caratterizzata da episodi ricorrenti di abbuffate incontrollate, seguiti da sentimenti di colpa e disagio. A differenza della bulimia
Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM) è una pubblicazione dell’American Psychiatric Association (APA) che fornisce una classificazione standardizzata dei disturbi
La cleptomania è un disturbo del controllo degli impulsi caratterizzato da un bisogno compulsivo di rubare oggetti che spesso non sono necessari per uso personale o per valore economico.
L’anoressia nervosa (AN) è un disturbo dell’alimentazione caratterizzato da un’intensa paura di ingrassare, restrizione alimentare e una percezione distorta del proprio corpo. È inclusa
Il mutismo selettivo (MS) è un disturbo d’ansia caratterizzato dall’incapacità di parlare in situazioni sociali specifiche, nonostante la persona sia in grado di comunicare normalmente
Il Disturbo Esplosivo Intermittente (DEI) è una condizione psichiatrica caratterizzata da episodi ricorrenti di impulsività e aggressività sproporzionata rispetto agli stimoli scatenanti.
Il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) è un disturbo del comportamento caratterizzato da atteggiamenti persistenti di opposizione, ostilità e sfida nei confronti delle figure autoritarie.
Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce circa il 2-3% della popolazione mondiale nel corso della vita. È caratterizzato dalla presenza
APPARATO URINARIO
La glomerulonefrite ereditaria è un gruppo di malattie genetiche che colpiscono i glomeruli renali, compromettendo la funzione di filtrazione dei reni. Tra le forme più comuni vi sono la
APPARATO VISIVO
La diplopia, comunemente nota come “visione doppia”, è un disturbo visivo caratterizzato dalla percezione di due immagini di un singolo oggetto. Questo fenomeno può verificarsi in un
APPARATO DIGERENTE
L’epatite cronica autoimmune (ECA) è una malattia infiammatoria cronica del fegato di origine autoimmune, caratterizzata da un attacco del sistema immunitario contro le cellule
La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica intestinale (MICI) che colpisce il colon e il retto, causando infiammazione e ulcere nella mucosa intestinale. La condizione è
APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO
La classificazione NYHA (New York Heart Association) è un sistema standardizzato utilizzato per valutare la gravità dell’insufficienza cardiaca …
Il cuore è uno degli organi più importanti del corpo umano, responsabile del pompaggio del sangue e dell’ossigeno ai vari tessuti. Tuttavia, può essere soggetto a diverse
L’angina pectoris è una condizione caratterizzata da dolore o disagio toracico causato da un ridotto afflusso di sangue al muscolo cardiaco.
APPARATO OLFATTORIO
L’anosmia è la perdita totale dell’olfatto, una condizione che può derivare da varie cause, tra cui infezioni virali, traumi cranici, malattie neurologiche o esposizione a sostanze tossiche. Questa condizione ha un impatto significativo
APPARATO FONATORIO
L’emilaringectomia è un intervento chirurgico che prevede l’asportazione di una parte della laringe, solitamente eseguito in caso di tumori localizzati che non richiedono una laringectomia totale.
APPARATO STOMATOGNATICO
La cheilognatopalatoschisi, comunemente nota come “gola lupina”, è una malformazione congenita caratterizzata dalla presenza di una fessura nel labbro superiore (cheiloschisi), nel
APPARATO FISIOGNOMICO
Lo scalpo, la parte superiore della testa ricoperta da capelli, ha un ruolo fondamentale sia dal punto di vista estetico che fisiologico. La sua integrità può essere compromessa da patologie
APPARATO RIPRODUTTIVO
L’isterectomia totale è un intervento chirurgico che prevede la rimozione completa dell’utero, spesso associata anche all’asportazione della cervice. In alcuni casi, possono essere rimossi a
PATOLOGIA CONGENITA O MALFORMATIVA
La Sindrome di Hartnup è una rara patologia genetica autosomica recessiva che colpisce il metabolismo degli amminoacidi, in particolare il triptofano. Il disturbo deriva da un difetto del
PATOLOGIA IMMUNITARIA
L’immunodeficienza è una condizione patologica caratterizzata da un’alterazione del sistema immunitario che riduce la capacità dell’organismo di difendersi dalle infezioni. Può essere congenita
PATOLOGIA SISTEMICA
La Sindrome di Fanconi è una rara patologia renale caratterizzata da un difetto del tubulo prossimale, che porta alla perdita eccessiva di sostanze essenziali come glucosio, fosfati e
PATOLOGIA NEOPLASTICA
Il carcinoma è una forma di tumore maligno che origina dalle cellule epiteliali e può colpire diversi organi e tessuti del corpo. Tra le tipologie più comuni rientrano il carcinoma polmonare,
ICD-11
La celiachia è una patologia autoimmune caratterizzata da un’intolleranza permanente al glutine, una proteina presente in cereali come frumento, orzo e segale. L’assunzione di glutine
La fibromialgia è una sindrome cronica caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso, affaticamento, disturbi del sonno e alterazioni cognitive. Nonostante l’assenza di
La cefalea a grappolo è una delle forme più dolorose di mal di testa, tanto da essere definita “cefalea suicida” per l’intensità del dolore che provoca. Si tratta di un disturbo neurologico
Un avvocato è il ponte tra la legge e la giustizia, capace di trasformare le parole in difesa e la conoscenza in equità.
contatti
NOTIZIE ED APPROFONDIMENTI
Spazio ideato per offrire approfondimenti utili e chiari su temi legali di interesse comune.